
Boom della produzione di Ricotta di Bufala Campana DOP nel 2024: +59,2% rispetto al 2023
La produzione di Ricotta di Bufala Campana DOP ha registrato un incremento straordinario nel 2024, raggiungendo un totale di 230.542 kg, segnando un aumento del +59,2% rispetto al 2023. Questo dato evidenzia una crescita senza precedenti nel settore, consolidando il prodotto come un’eccellenza sempre più richiesta sul mercato.
Crescita della Produzione di Ricotta di Bufala Campana DOP
Un trend in continua ascesa
Già nel 2023 si era osservato un incremento del +7,4% rispetto al 2022, ma l’attuale aumento ha superato ogni aspettativa. Il 2022, invece, aveva segnato una lieve flessione del -3,3% rispetto al 2021, rendendo il 2024 un anno di vera e propria ripresa e sviluppo per il comparto.
I mesi con la maggiore crescita
Tra i mesi con i dati più sorprendenti troviamo:
Marzo, con una produzione di 20.692 kg, in aumento del +102,7% rispetto al 2023 e +85,3% rispetto al 2022.
Novembre, che ha registrato un balzo significativo da 15.573 kg nel 2023 a 25.406 kg nel 2024, segnando un incremento del +63,1% rispetto al 2023 e addirittura +141% rispetto al 2022.
Dicembre, con un notevole aumento dell’+84,9% rispetto al 2023 e +73,5% rispetto al 2022.
Perché la Ricotta di Bufala Campana DOP sta avendo così successo?
Il boom produttivo potrebbe essere attribuito a diversi fattori, tra cui:
Un incremento della domanda, sia a livello nazionale che internazionale.
Il miglioramento delle tecniche di produzione e della filiera certificata.
Condizioni climatiche favorevoli e un’ottimizzazione della gestione degli allevamenti bufalini.
La Ricotta di Bufala Campana DOP è destinata a crescere ancora?
Se il trend attuale continuerà nei prossimi anni, la Ricotta di Bufala Campana DOP potrebbe consolidarsi ulteriormente come una delle produzioni casearie più apprezzate in Italia e all’estero. La domanda crescente e il rafforzamento del marchio DOP sono segnali incoraggianti per il futuro.